Vai al contenuto

Tutti gli eventi in Basilicata: sagre, eventi enogastronomici, cinema, teatro, eventi culturali, concerti, eventi dedicati agli amanti della natura.

Dic 1 2018@09:30–Nov 30 2020@17:00 Matera
La mostra costituisce un viaggio tematico che indaga all’interno della psicologia e dell’ispirazione artistica di Dalí, incastonato nella cornice storico millenaria dei Sassi di Matera e presenta circa 150 opere tra sculture grandi e piccole,Leggi tutto »Mostra Salvator Dalì
Gen 1@00:00–Dic 31@23:45 Matera
Cinque le tematiche sulle quali si basa il programma di Matera 2019: “Radici e percorsi”, “Continuità e rotture”, “Futuro remoto”, “Utopie e distopie”, “Riflessioni e connessioni”. 48 settimane di programmazione, 4 grandi Mostre tematiche, 800Leggi tutto »Matera 2019
Set 27@10:30–Nov 3@21:00 Pisticci
InsideSouth è un progetto del Programma Residenze di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 promosso dall’Associazione PLUS di Pisticci. E’ una residenza artistica di fotografia, che si svolgerà a Pisticci dal 27 settembre al 3Leggi tutto »InsideSouth
Ott 22–Ott 23 giorno intero Matera
È la storia del grande matematico e filo­sofo di Samo vissuto fra il VI e il V seco­lo avanti Cristo. riferita all’ ultimo periodo della sua vita in Magna Grecia fra Croto­ne, Sibari e Metaponto.Leggi tutto »Pitagora e Ippaso da Metaponto
Ott 26@11:00–Ott 27@23:45 Brindisi di Montagna
Cavalieri e nobildonne, guerrieri e menestrelli accompagnati da falconieri, sbandieratori, arcieri e artigiani. Queste figure prenderanno vita insieme al borgo medioevale del 1268 nell’ultimo week end di ottobre. La lancetta del tempo andrà indietro diLeggi tutto »Giornate Medioevali
Dic 1@10:00–23:45 Castronuovo di Sant'Andrea
Castronuovo di Sant’Andrea, è Capitale Europea della Cultura per un giorno. L’iniziativa è coprodotta dal Comune di Castronuovo di Sant’Andrea e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 nell’ambito del programma ufficiale di Matera Capitale Europea dellaLeggi tutto »Capitale per un giorno – Castronuovo di Sant’andrea
Dic 1 2019@19:00–Gen 7 2020@02:25 Potenza
Saranno oltre 250 le iniziative, che durante le prossime festività natalizie, coinvolgeranno tutta la città di Potenza. PROGRAMMA Dal 01.12.19 al 06.01.20 Babbo Natale: Giochi e animazione nel centro Storico e nelle vie del quartiereLeggi tutto »Natale della città verticale
Dic 20 2019@17:00–Gen 6 2020@23:45 Anzi
Dal 20 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 uno dei Borghi più antichi e più alti della Basilicata, Anzi, si trasformerà in un luogo da sogno, un palcoscenico magico nel quale ogni visitatore è protagonista.Leggi tutto »Natale al Borgo
Dic 21@09:30–15:30 Parco Regionale Gallipoli Cognato
LA STONEHENGE LUCANA La Basilicata è terra di infinite sorprese e di tesori nascosti. Vieni con noi ad esplorarne un angolo ancora poco battuto che conduce ad un sito che intreccia archeologia e natura. ILeggi tutto »Let the sunshine in
Gen 4@18:00–21:00 Sant'Angelo di Avigliano
La comunità di Sant’Angelo di Avigliano (PZ) si appresta a vivere con grande intensità e attesa la quarta edizione del “PRESEPE VIVENTE”, immancabile appuntamento curato dalla Parrocchia Santa Maria del Carmelo. L’evento, rinviato a SABATOLeggi tutto »Presepe Vivente
Gen 18@19:00–Mar 1@22:00 Lavello
Il 17 gennaio 2020 inizia il carnevale lavellese con l’ingresso del “Rosso Domino” e dei suoi festini. La tradizione continua grazie all’azione sinergica tra il Comune di lavello, la Proloco “F. Ricciuti” le maschere e i promotoriLeggi tutto »Carnevale Lavallese
Feb 2@09:30–13:00 Marina di Ginosa
In occasione della Giornata Mondiale delle zone umide Escursione naturalistica dal Lago Salinella al fiume Bradano. Prenotazione obbligatoria.
Feb 22@12:00–Feb 23@23:00 Satriano di Lucania
Per l’ottavo anno consecutivo l’associazione Al Parco organizza il Carnevale di Satriano di Lucania. Anche quest’anno la tradizione continua a rinnovarsi. Le date da segnare sono 22 – 23 Febbraio 2020 quando Satriano di LucaniaLeggi tutto »La Foresta che cammina
Mar 8@09:30–13:00 Ginosa
In Occidente, come in altri luoghi ,dove la donna sembra essere libera di esprimersi, pensare e agire in modo indipendente, vi sono recinti invisibili e immaginari collettivi che influenzano vita e realtà. La storia èLeggi tutto »Bloom! – Aria di canyon – Dedicato a Harriet Tubman
Giu 28@18:00–21:00 Gravina di Ginosa
Incastonato tra i colli della Murgia tarantina e il Mare Jonio si estende il Parco Regionale “Terra delle Gravine”, culla che accoglie la Città di Ginosa. Lo scenario di fronte al quale ci si troveràLeggi tutto »Aria di Canyon
Lug 23@20:30–Set 11@21:15 Metaponto
1) Venerdì 23 luglio 2021, ore 21:15     Castello Torremare  Ensemble al femminile  Al pianoforte: Sara Lacarbonara Soprano: Francesca Ruospo Brani di E. Morricone, E. Decurtis ed altri fra i più famosi del mondo 2) SabatoLeggi tutto »Programma eventi estate 2021 Metaponto
Lug 26@08:00–Ago 8@16:00 Basilicata
NaturArte 2021 riempie l’estate lucana con trekking, laboratori, concerti lungo i sentieri dei parchi lucani, in tutta sicurezza e nel rispetto della normativa anti-Covid. Dal 6 agosto necessario il greenpass per partecipare agli eventi. NaturArteLeggi tutto »NaturArte 2021
Set 1@19:00–Ott 4@18:00 Provincia di Matera
Attesi fino al 4 ottobre  Michele Mirabella, Peppe Servillo, Peppone Calabrese, Giampiero Mughini e Lidia Ravera. Sono previsti nove appuntamenti dal 1 settembre fino  al 4 ottobre 2021 con protagonisti della scena culturale italiana. DopoLeggi tutto »Percorsi Culturali Italiani
Set 10@19:30–Nov 28@19:30 Potenza
SudDante, 13 appuntamenti attraverso i quali si celebrerà la figura di Dante Alighieri, a 700 anni dalla sua morte. Dal 10 settembre a fine novembre.
Ott 2@19:30–Ott 3@09:00 Matera
Il programma completo degli eventi in programma per l’edizione 2021 del Premio Energheia:
Ott 14@20:30–Ott 16@20:30 Grottole
Torna l’Amor Perduto! Dopo il successo dell’edizione estiva, lungo il centro storico di Grottole si alterneranno luci, musiche, danze, performance artistiche e installazioni multimediali. 14-15-16 ottobre, start h. 20:30 #AmorPerduto #AbufinaSelepino
Ott 16@10:00–Ott 17@20:00 Provincia di Potenza
Torna la grande festa delle Giornate FAI, una vera e propria festa dei territori, dei suoi tesori e della cultura. Un’occasione, ogni anno nuova e diversa, per avvicinarsi a un patrimonio sconfinato, raccontato per l’occasioneLeggi tutto »Giornate FAI d’Autunno – Provincia di Potenza
Ott 23–Ott 24 giorno intero Latronico - Laino Borgo
Con i colori autunnali, il cammino d’autore con Paola Vitale sarà ancora più bello, ne siamo certi. Dopo essere stati costretti a rinviarlo a causa delle condizioni meteo, ci riproviamo. Siamo pronti, dunque, per unLeggi tutto »Cammini d’autore nel Parco Nazionale del Pollino
Ott 28@17:00–18:00 Policoro
L’Associazione Culturale Ensemble Teatro Instabile, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Basilicata e con il patrocinio del comune di Policoro, presenta “Mouseion”, il 14, 21 e 28 ottobre dalle ore 17:00 presso il museoLeggi tutto »Mouseion
Ott 30@09:00–Ott 31@18:30 Castelsaraceno
Torna alla fine di ottobre l’attesa , una due giorni tutta dedicata alla valorizzazione del patrimonio locale e della cultura montana che si propone di tratteggiare, in un racconto collettivo, il presente e il futuroLeggi tutto »Festa della Montagna
Ott 30@10:00–Nov 1@19:00 Brindisi di Montagna
Nelle giornate del 30 e 31 ottobre e del 01 novembre, il castello Fittipaldi-Antinori tornerà ad essere il punto focale della manifestazione. Spettacoli di falconeria e giocoleria, fuoco, fachirismo e serpenti daranno il benvenuto nelle saleLeggi tutto »Giornate Medioevali
Mag 11–Ago 31 giorno intero Brindisi di Montagna
Ha preso il via da qualche settimana l’iniziativa “Un giro a Brindisi Montagna”, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, con il coinvolgimento della Proloco, dei ragazzi del servizio civile e dell’associazione AMAB, che ha in concessione parteLeggi tutto »Un giro a Brindisi di Montagna
Lug 29 2022@10:00–Lug 29 2023@17:00 Museo Nazionale di Matera
Il Museo nazionale di Matera sperimenta nuove forme di valorizzazione e comunicazione del patrimonio archeologico. A cura di Annamaria Mauro, Marcella Leone, Claude Pouzadoux, Dimitris Roubis. Il Museo nazionale di Matera, in collaborazione con l’UniversitàLeggi tutto »Mostra: Tiresia, il mito tra le tue mani
Lug 30@18:00–Lug 31@23:45 Bernalda
Una rievocazione storica della trebbiatura per promuovere la cultura cerealicola, attraverso un vero e proprio salto nel passato, quando anche il lavoro faticoso nei campi poteva diventare occasione per una grande festa collettiva: è questaLeggi tutto »Trebbiaturantica
Set 10@10:00–Nov 29@19:42 Potenza
Città delle 100 Scale Festival è festival internazionale di danza urbana e arti performative nei paesaggi urbani. Dire/Tacere è il concept della XIV edizione: un monito a un dire eccessivo e prevaricatore, alla violenza dellaLeggi tutto »Città delle 100 scale festival