Vai al contenuto

Tutti gli eventi in Basilicata: sagre, eventi enogastronomici, cinema, teatro, eventi culturali, concerti, eventi dedicati agli amanti della natura.

Mag 12 giorno intero San Costantino Albanese
La statua della Madonna della Stella è custodita nell’omonimo Santuario, tre settimane prima della festa viene traslata nella chiesa Madre di San Costantino Albanese, da qui partirà la processione. Il momento più atteso della FestaLeggi tutto »Festa della Madonna della Stella e dei Nusazit
Mag 12@09:30–12:30 Ginosa Marina
Lo yoga è una antica disciplina che si basa su un sistema di pratiche psico-fisiche che sviluppano armonicamente il corpo, la mente e lo spirito di ogni essere umano. Attraverso questa pratica il corpo acquisisceLeggi tutto »Yoga in nature
Giu 9@08:00–Giu 11@23:45 Accettura
Da tempo immemore, la solennità del “Maggio” dedicata a San Giuliano allieta la primavera accetturese. Nei giorni centrali della festa, dal sabato precedente la Pentecoste al martedì successivo, ad Accettura il tempo si ferma eLeggi tutto »Il Maggio di Accettura
Giu 23@18:00–23:45 Colobraro
Il 23 giugno Colobraro diventa capitale per un giorno ed ospita l’evento “La Notte della Magia”. Il programma completo:  
Giu 23@18:00–20:30 Ginosa Marina
Secondo appuntamento con “Mood of Moon”, DALLA VIA DEI PASTORI ALLA STRADA FERRATA. Si svolgerà una cicloescursione nella nostra Pineta Regina che rappresenterà anche un viaggio all’interno di una parte di storia di Marina diLeggi tutto »Mood of Moon
Giu 29@09:00–23:45 Rotondella
Il programma completo della XXIII edizione della sagra dell’albicocca di Rotondella, la manifestazione si concluderà con il concerto di Povia. PROGRAMMA COMPLETO:
Lug 2@05:00–23:45 Matera
La secolare festa della Madonna della Bruna, protettrice della città di Matera, ha inizio con la processione “dei pastori” con la quale i quartieri antichi si svegliano alle prime luci dell’alba per salutare il QuadroLeggi tutto »Madonna della Bruna
Lug 20@18:30–Lug 21@23:45 Rionero in Vulture
“L’associazione 14 Giugno, per il secondo anno consecutivo, organizza l’evento enogastronomico “La Frasca – Buskers and traditional food”. La scelta del nome, La Frasca, deriva dall’usanza del posto di apporre, dinanzi alle cantine che offrivanoLeggi tutto »La Frasca – Festival Buskers e Street Food
Lug 26@19:00–23:45 Borgo Casinello
L’evento si terrà presso Borgo Casinello (Marconia), il Borgo è raggiungibile dalla SS 106 Jonica, uscita Borgo Casinello per chi proviene da Taranto o uscita Marconia per chi proviene da Policoro. PROGRAMMA: GIOVEDÌ 25 LUGLIOLeggi tutto »Festa di S. Anna e sagra dell’anguria
Ago 4@18:30–21:00 Ginosa Marina
Con questa escursione si avrà modo di sottolineare l’importanza ecologica delle zone umide: basti pensare che esiste una Giornata Mondiale delle Zone Umide che si celebra il 2 febbraio. Perchè proprio questa data? Il 2Leggi tutto »New Moon Walk – Dalla Torre al Lago
Ago 9@09:00–Ago 11@18:13 Latronico
72 ore no stop di musica, sport (mountain bike, trekking, nordic walking, equitazione, volo in parapendio) e gastronomia.
Ago 9@19:30–Ago 10@23:45 Picerno
Percorso enogastronomico dedicato alla salsiccia “lucanica” di Picerno con eventi musicali, spettacoli itineranti e DJ Set.
Ago 11@10:00–Ago 15@23:00 Castel Lagopesole
La 49° edizione del “Ferragosto Castellano” è un viaggio volto alla scoperta e alla conoscenza delle “Culture e Paesaggi” di aree geograficamente distanti, un’immersione totale tra sonorità e sapori sia del territorio locale sia diLeggi tutto »Ferragosto Castellano
Ago 12@18:00–Ago 13@23:45 Vietri di Potenza
Edizione 2019 della Sagra dell’Olio e delle tipicità gastronomiche vietresi: percorso enogastronomico con musica, artigianato, canti, balli e tante curiosità… Il percorso enogastronomico si snoderà tra i caratteristici vicoli e le piazzette del centro storico,Leggi tutto »Tipica 2019
Ago 30@08:00–Set 1@23:45 Filiano
La Sagra è la festa dei formaggi e dei latticini della tradizione lucana. Il pecorino della Basilicata, è diventato famoso qui, a Filiano dove ci impegniamo a mantenere sempre viva la tradizione lattiero-casearia, che eraLeggi tutto »Sagra del Pecorino di Filiano
Ago 30@16:00–Set 1@23:45 Rotonda
Sagra dedicata a due ortaggi DOP tipici della zona di Rotonda: la melanzana rossa e i fagioli bianchi di Rotonda. Tre serate di festa con stand enogastronomici, dibattiti, mostre, show cooking, spettacoli, balli e tantaLeggi tutto »Il Bianco e la Rossa 2019
Set 21@16:00–Set 22@23:00 Miglionico
Sagra dedicata ad una delle specialità gastronomiche di Miglionico: i fichi Secchi. Percorso enogastronomico, artigianato artistico, musica e balli.
Set 28@17:00–Set 29@23:45 Lagopesole
Evento enogastronomico dedicato alla “Strazzata”, la tipica focaccia aviglianese: stand enogastronomici, musica e balli.
Ott 5@20:00–Ott 7@09:26 Forenza
Si svolgerà sabato 5 e domenica 6 ottobre a Forenza, nel piazzale antistante il Convento del SS. Crocifisso, la Sagra del Cinghiale organizzata dalla Pro Loco Amici di San Francesco e dal Gruppo cacciatori delLeggi tutto »Sagra del Cinghiale
Ott 12@17:00–Ott 13@23:45 Rapolla
Il “Parco Urbano delle Cantine di Rapolla”, giunto alla sua diciassettesima edizione, si prefigge l’obiettivo di promuovere e diffondere i tesori agroalimentari di Rapolla e dell’intero territorio dell’unico vulcano, oggi spento, ad oriente della catenaLeggi tutto »Parco Urbano delle Cantine di Rapolla
Ott 26@09:50–Ott 27@23:45 Tramutola
PROGRAMMA: – Sabato 26 ottobre ore 9,00 – Apertura punti di accoglienza ore 10 – Passeggiate ed escursioni guidate nei castagneti, sulle vie delle energie ed nei siti di pregio ambientale del centro storico PasseggiataLeggi tutto »Sagra della Castagna
Ott 26@11:00–Ott 27@23:45 Brindisi di Montagna
Cavalieri e nobildonne, guerrieri e menestrelli accompagnati da falconieri, sbandieratori, arcieri e artigiani. Queste figure prenderanno vita insieme al borgo medioevale del 1268 nell’ultimo week end di ottobre. La lancetta del tempo andrà indietro diLeggi tutto »Giornate Medioevali
Dic 1 2019@19:00–Gen 7 2020@02:25 Potenza
Saranno oltre 250 le iniziative, che durante le prossime festività natalizie, coinvolgeranno tutta la città di Potenza. PROGRAMMA Dal 01.12.19 al 06.01.20 Babbo Natale: Giochi e animazione nel centro Storico e nelle vie del quartiereLeggi tutto »Natale della città verticale
Dic 20 2019@17:00–Gen 6 2020@23:45 Anzi
Dal 20 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 uno dei Borghi più antichi e più alti della Basilicata, Anzi, si trasformerà in un luogo da sogno, un palcoscenico magico nel quale ogni visitatore è protagonista.Leggi tutto »Natale al Borgo
Dic 21@09:30–15:30 Parco Regionale Gallipoli Cognato
LA STONEHENGE LUCANA La Basilicata è terra di infinite sorprese e di tesori nascosti. Vieni con noi ad esplorarne un angolo ancora poco battuto che conduce ad un sito che intreccia archeologia e natura. ILeggi tutto »Let the sunshine in
Gen 4@18:00–21:00 Sant'Angelo di Avigliano
La comunità di Sant’Angelo di Avigliano (PZ) si appresta a vivere con grande intensità e attesa la quarta edizione del “PRESEPE VIVENTE”, immancabile appuntamento curato dalla Parrocchia Santa Maria del Carmelo. L’evento, rinviato a SABATOLeggi tutto »Presepe Vivente
Gen 18@19:00–Mar 1@22:00 Lavello
Il 17 gennaio 2020 inizia il carnevale lavellese con l’ingresso del “Rosso Domino” e dei suoi festini. La tradizione continua grazie all’azione sinergica tra il Comune di lavello, la Proloco “F. Ricciuti” le maschere e i promotoriLeggi tutto »Carnevale Lavallese
Feb 2@09:30–13:00 Marina di Ginosa
In occasione della Giornata Mondiale delle zone umide Escursione naturalistica dal Lago Salinella al fiume Bradano. Prenotazione obbligatoria.
Feb 22@12:00–Feb 23@23:00 Satriano di Lucania
Per l’ottavo anno consecutivo l’associazione Al Parco organizza il Carnevale di Satriano di Lucania. Anche quest’anno la tradizione continua a rinnovarsi. Le date da segnare sono 22 – 23 Febbraio 2020 quando Satriano di LucaniaLeggi tutto »La Foresta che cammina
Mar 8@09:30–13:00 Ginosa
In Occidente, come in altri luoghi ,dove la donna sembra essere libera di esprimersi, pensare e agire in modo indipendente, vi sono recinti invisibili e immaginari collettivi che influenzano vita e realtà. La storia èLeggi tutto »Bloom! – Aria di canyon – Dedicato a Harriet Tubman