Vai al contenuto

Tutti gli eventi in Basilicata: sagre, eventi enogastronomici, cinema, teatro, eventi culturali, concerti, eventi dedicati agli amanti della natura.

Gen 11@16:30–Gen 17@22:45 San Mauro Forte
Il Campanaccio a San Mauro Forte è un’originalissima e antichissima manifestazione popolare. Trae origini dai riti pagani propiziatori, tra cui, quelli del culto della terra e della  transumanza. Essa introduce la festa del Carnevale, divenendo unaLeggi tutto »I Campanacci di San Mauro Forte
Gen 19@10:00–23:45 Matera
La Cerimonia d’apertura si dividerà in 5 momenti principali. 1_Open Sounds / Cava del Sole ore 10:00 Dalle ore 10:00 tutti gli spazi di Cava del Sole saranno inaugurati. Tutti i cittadini sono invitati aLeggi tutto »Cerimonia apertura Matera 2019
Gen 20@09:00–Mar 17@18:00 Matera
Come due sacre divinità femminili, Petra e Matera sono luoghi che condividono la stessa anima e le cui radici affondano nella pietra e nella materia in cui si sfiorano. Già gemellate Unesco, le due cittàLeggi tutto »Mostra Mater(i)a P(i)etra
Mar 2@16:30–Mar 3@23:45 Satriano
In questo paesino del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano da secoli si ripete una tradizione suggestiva e singolare: le persone si vestono da alberi. La maschera tipica è denominata Rumita (da “eremita”) ed è un uomoLeggi tutto »Carnevale di Satriano – La foresta che cammina
Mar 23@10:00–Mar 24@18:00 Basilicata
Tutti gli 87 luoghi aperti in Basilicata in occasione delle giornate FAI di Primavera 2019. Elenco completo dei luoghi: https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/i-luoghi-aperti/?regione=BASILICATA
Apr 12@18:30–21:00 Marconia
Programma: ore 18.30, chiesa San Giovanni Bosco: presentazione del libro “Basilicata Terra Acqua e Cuore d’Argilla” ore 19.30, sede Ce.C.A.M.: apertura Mostra Acquerelli di Fabrice Moireau dal 12 al 25 aprile, ore 18.00 – 21.00,Leggi tutto »Presentazione libro Basilicata Terra Acqua fuoco e Cuore d’Argilla
Mag 12 giorno intero San Costantino Albanese
La statua della Madonna della Stella è custodita nell’omonimo Santuario, tre settimane prima della festa viene traslata nella chiesa Madre di San Costantino Albanese, da qui partirà la processione. Il momento più atteso della FestaLeggi tutto »Festa della Madonna della Stella e dei Nusazit
Giu 9@08:00–Giu 11@23:45 Accettura
Da tempo immemore, la solennità del “Maggio” dedicata a San Giuliano allieta la primavera accetturese. Nei giorni centrali della festa, dal sabato precedente la Pentecoste al martedì successivo, ad Accettura il tempo si ferma eLeggi tutto »Il Maggio di Accettura
Giu 23@18:00–23:45 Colobraro
Il 23 giugno Colobraro diventa capitale per un giorno ed ospita l’evento “La Notte della Magia”. Il programma completo:  
Giu 29@18:30–20:00 Ginosa Marina
Lo Yoga della Risata è stato ideato dal Dr. Madan Kataria a Mumbay nel 1995 ed è una pratica unica che combina la risata incondizionata con la respirazione yoga, così arriva più ossigeno al corpoLeggi tutto »Yoga della Risata