Vai al contenuto

Tutti gli eventi in Basilicata: sagre, eventi enogastronomici, cinema, teatro, eventi culturali, concerti, eventi dedicati agli amanti della natura.

Ott 12@17:00–Ott 13@23:45
17:00
Il “Parco Urbano delle Cantine di Rapolla”, giunto alla sua diciassettesima edizione, si prefigge l’obiettivo di promuovere e diffondere i tesori agroalimentari di Rapolla e dell’intero territorio dell’unico vulcano, oggi spento, ad oriente della catenaLeggi tutto »Parco Urbano delle Cantine di Rapolla
Rapolla
Ott 22–Ott 23 giorno intero
20:30
È la storia del grande matematico e filo­sofo di Samo vissuto fra il VI e il V seco­lo avanti Cristo. riferita all’ ultimo periodo della sua vita in Magna Grecia fra Croto­ne, Sibari e Metaponto.Leggi tutto »Pitagora e Ippaso da Metaponto
Matera
Ott 26@09:50–Ott 27@23:45
09:50
PROGRAMMA: – Sabato 26 ottobre ore 9,00 – Apertura punti di accoglienza ore 10 – Passeggiate ed escursioni guidate nei castagneti, sulle vie delle energie ed nei siti di pregio ambientale del centro storico PasseggiataLeggi tutto »Sagra della Castagna
Tramutola
Ott 26@11:00–Ott 27@23:45
11:00
Cavalieri e nobildonne, guerrieri e menestrelli accompagnati da falconieri, sbandieratori, arcieri e artigiani. Queste figure prenderanno vita insieme al borgo medioevale del 1268 nell’ultimo week end di ottobre. La lancetta del tempo andrà indietro diLeggi tutto »Giornate Medioevali
Brindisi di Montagna
21:00
Dopo i successi e i soldout della scorsa stagione con i tribute show ai Queen, U2 e Pink Floyd, arriva a Potenza uno dei migliori tributi ai Depeche Mode in Europa, consacrati nel 2004 dagliLeggi tutto »Sneakers – Depeche Mode Tribute Show
Potenza
19:00
Concerto dell’Orchestra dei Sonora Junior Sax, un ensemble di oltre 70 giovanissimi sassofonisti, primi classificati al Concorso Summa Cum Laude International Youth Music Festival di Vienna nel 2016 e un gruppo di giovani tutor giàLeggi tutto »Concerto di Beneficenza Orchesta Sonora Junior Sax
Potenza
10:00
Castronuovo di Sant’Andrea, è Capitale Europea della Cultura per un giorno. L’iniziativa è coprodotta dal Comune di Castronuovo di Sant’Andrea e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 nell’ambito del programma ufficiale di Matera Capitale Europea dellaLeggi tutto »Capitale per un giorno – Castronuovo di Sant’andrea
Castronuovo di Sant'Andrea
Dic 1 2019@19:00–Gen 7 2020@02:25
19:00
Saranno oltre 250 le iniziative, che durante le prossime festività natalizie, coinvolgeranno tutta la città di Potenza. PROGRAMMA Dal 01.12.19 al 06.01.20 Babbo Natale: Giochi e animazione nel centro Storico e nelle vie del quartiereLeggi tutto »Natale della città verticale
Potenza
Dic 20 2019@17:00–Gen 6 2020@23:45
17:00
Dal 20 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 uno dei Borghi più antichi e più alti della Basilicata, Anzi, si trasformerà in un luogo da sogno, un palcoscenico magico nel quale ogni visitatore è protagonista.Leggi tutto »Natale al Borgo
Anzi
Gen 4@18:00–21:00
18:00
La comunità di Sant’Angelo di Avigliano (PZ) si appresta a vivere con grande intensità e attesa la quarta edizione del “PRESEPE VIVENTE”, immancabile appuntamento curato dalla Parrocchia Santa Maria del Carmelo. L’evento, rinviato a SABATOLeggi tutto »Presepe Vivente
Sant'Angelo di Avigliano
Gen 4@21:00–23:00
21:00
Angelo Famao al Bar Monique. Per info e prevendite: 3480919333
Atena Lucana
Gen 18@19:00–Mar 1@22:00
19:00
Il 17 gennaio 2020 inizia il carnevale lavellese con l’ingresso del “Rosso Domino” e dei suoi festini. La tradizione continua grazie all’azione sinergica tra il Comune di lavello, la Proloco “F. Ricciuti” le maschere e i promotoriLeggi tutto »Carnevale Lavallese
Lavello
Feb 22@12:00–Feb 23@23:00
12:00
Per l’ottavo anno consecutivo l’associazione Al Parco organizza il Carnevale di Satriano di Lucania. Anche quest’anno la tradizione continua a rinnovarsi. Le date da segnare sono 22 – 23 Febbraio 2020 quando Satriano di LucaniaLeggi tutto »La Foresta che cammina
Satriano di Lucania
20:00
Dopo il successo degli incontri precedenti si concluderà nella notte di San Lorenzo, lunedì 10 agosto, la rassegna “…E quindi uscimmo a riveder le stelle”. Dalle ore 20 nella Terrazza di Palazzo Lanfranchi brilleranno iLeggi tutto »…E quindi uscimmo a riveder le stelle
Matera
Lug 23@20:30–Set 11@21:15
20:30
1) Venerdì 23 luglio 2021, ore 21:15     Castello Torremare  Ensemble al femminile  Al pianoforte: Sara Lacarbonara Soprano: Francesca Ruospo Brani di E. Morricone, E. Decurtis ed altri fra i più famosi del mondo 2) SabatoLeggi tutto »Programma eventi estate 2021 Metaponto
Metaponto
Ago 1@22:00–Set 3@22:00
22:00
Il festival quest’anno è dedicato alla prematura scomparsa di Franco Battiato “alla ricerca del centro di gravità “, la rassegna si apre ancora una volta alla scoperta di giovani talenti, seguiti da star del jazzLeggi tutto »Argojazz 2021
Lido Macchia, Marina di Pisticci
Ago 9@19:00–Ago 10@23:45
19:00
Le Notti del Canestrato è un evento collaterale della Sagra dedicata al pecorino di Moliterno e consiste in un percorso enogastronomico, nel centro storico del paese, a cui si affiancano le aperture serali di diverseLeggi tutto »Le Notti del Canestrato
Moliterno
Ago 10@20:00–Ago 11@23:45
20:00
Torna a Nova Siri Marina La Festa della Birra, evento organizzato dal Comune di Nova Siri in collaborazione con le attività commerciali di Nova Siri. Un percorso enogastronomico dedicato alla birra in tutte le sueLeggi tutto »Festa della Birra
Nova Siri Marina
Ago 17–Ago 18 giorno intero
21:00
Una due giorni di musica dal vivo con il ventennale di Krikka Reggae e i live di Teresa De Sio, Erica Mou e altri ancora. Arriva alla sua sedicesima edizione l’ormai attesissimo appuntamento estivo colLeggi tutto »Metaponto Beach Festival
Metaponto
Set 1@19:00–Ott 4@18:00
19:00
Attesi fino al 4 ottobre  Michele Mirabella, Peppe Servillo, Peppone Calabrese, Giampiero Mughini e Lidia Ravera. Sono previsti nove appuntamenti dal 1 settembre fino  al 4 ottobre 2021 con protagonisti della scena culturale italiana. DopoLeggi tutto »Percorsi Culturali Italiani
Provincia di Matera
Set 10@19:30–Nov 28@19:30
19:30
SudDante, 13 appuntamenti attraverso i quali si celebrerà la figura di Dante Alighieri, a 700 anni dalla sua morte. Dal 10 settembre a fine novembre.
Potenza
Set 18@15:30–Set 19@23:45
15:30
Ogni anno MATERA diventa per 3 giorni Capitale del Blues, celebrando nel 2021 il decimo anno di attività ininterrotta del S.I.B.C.! In occasione del decennale, inoltre, si inaugura la prima edizione del Matera Blues Festival,Leggi tutto »South Italy Blues Connection
Matera
20:00
Sembra scontato che la condizione delle donne nel mondo e nel nostro paese sia radicalmente cambiata rispetto al passato, merito di una maggiore partecipazione alla società e alla vita politica, seppure con limiti ancora moltoLeggi tutto »PALLADE E MARTE – Cantata Scenica di Maria Margherita Grimani
Matera
Ott 2@19:30–Ott 3@09:00
19:30
Il programma completo degli eventi in programma per l’edizione 2021 del Premio Energheia:
Matera
Ott 9@16:00–Nov 14@22:00
16:00
Mercatini di prodotti tipici, caldarroste e degustazione funghi, street food, artigianato locale. In programma tutti i fine settimana dal 9 ottobre al 14 novembre.
Viggianello
Ott 14@20:30–Ott 16@20:30
20:30
Torna l’Amor Perduto! Dopo il successo dell’edizione estiva, lungo il centro storico di Grottole si alterneranno luci, musiche, danze, performance artistiche e installazioni multimediali. 14-15-16 ottobre, start h. 20:30 #AmorPerduto #AbufinaSelepino
Grottole
10:00
Torna la grande festa delle Giornate FAI, una vera e propria festa dei territori, dei suoi tesori e della cultura. Un’occasione, ogni anno nuova e diversa, per avvicinarsi a un patrimonio sconfinato, raccontato per l’occasioneLeggi tutto »Giornate FAI d’Autunno – Provincia di Potenza
Provincia di Potenza
Ott 28@17:00–18:00
17:00
L’Associazione Culturale Ensemble Teatro Instabile, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Basilicata e con il patrocinio del comune di Policoro, presenta “Mouseion”, il 14, 21 e 28 ottobre dalle ore 17:00 presso il museoLeggi tutto »Mouseion
Policoro
Ott 30@09:00–Ott 31@18:30
09:00
Torna alla fine di ottobre l’attesa , una due giorni tutta dedicata alla valorizzazione del patrimonio locale e della cultura montana che si propone di tratteggiare, in un racconto collettivo, il presente e il futuroLeggi tutto »Festa della Montagna
Castelsaraceno
Ott 30@10:00–Nov 1@19:00
10:00
Nelle giornate del 30 e 31 ottobre e del 01 novembre, il castello Fittipaldi-Antinori tornerà ad essere il punto focale della manifestazione. Spettacoli di falconeria e giocoleria, fuoco, fachirismo e serpenti daranno il benvenuto nelle saleLeggi tutto »Giornate Medioevali
Brindisi di Montagna