Tutti gli eventi in Basilicata: sagre, eventi enogastronomici, cinema, teatro, eventi culturali, concerti, eventi dedicati agli amanti della natura.
Il 3 febbraio, a Cancellara, si celebra la festa del Santo Patrono San Biagio Vescovo Martire. Nella stessa giornata si tiene anche la Sagra della salsiccia a catena di Cancellara. Il programma prevede nella mattinataLeggi tutto »Sagra della Salsiccia di Cancellara
Il programma completo della XXIII edizione della sagra dell’albicocca di Rotondella, la manifestazione si concluderà con il concerto di Povia. PROGRAMMA COMPLETO:
“L’associazione 14 Giugno, per il secondo anno consecutivo, organizza l’evento enogastronomico “La Frasca – Buskers and traditional food”. La scelta del nome, La Frasca, deriva dall’usanza del posto di apporre, dinanzi alle cantine che offrivanoLeggi tutto »La Frasca – Festival Buskers e Street Food
72 ore no stop di musica, sport (mountain bike, trekking, nordic walking, equitazione, volo in parapendio) e gastronomia.
Percorso enogastronomico dedicato alla salsiccia “lucanica” di Picerno con eventi musicali, spettacoli itineranti e DJ Set.
Domenica 11 agosto 2019 si ritorna in strada a correre tutti insieme CONTRO IL CANCRO. Cos’è la StraMarconia? Una gara podistica che ha l’obiettivo di trasmettere la passione per lo SPORT e messaggi di STILELeggi tutto »StraMarconia
Edizione 2019 della Sagra dell’Olio e delle tipicità gastronomiche vietresi: percorso enogastronomico con musica, artigianato, canti, balli e tante curiosità… Il percorso enogastronomico si snoderà tra i caratteristici vicoli e le piazzette del centro storico,Leggi tutto »Tipica 2019
La Sagra è la festa dei formaggi e dei latticini della tradizione lucana. Il pecorino della Basilicata, è diventato famoso qui, a Filiano dove ci impegniamo a mantenere sempre viva la tradizione lattiero-casearia, che eraLeggi tutto »Sagra del Pecorino di Filiano
Sagra dedicata a due ortaggi DOP tipici della zona di Rotonda: la melanzana rossa e i fagioli bianchi di Rotonda. Tre serate di festa con stand enogastronomici, dibattiti, mostre, show cooking, spettacoli, balli e tantaLeggi tutto »Il Bianco e la Rossa 2019
Sagra dedicata ad una delle specialità gastronomiche di Miglionico: i fichi Secchi. Percorso enogastronomico, artigianato artistico, musica e balli.
Evento enogastronomico dedicato alla “Strazzata”, la tipica focaccia aviglianese: stand enogastronomici, musica e balli.
Si svolgerà sabato 5 e domenica 6 ottobre a Forenza, nel piazzale antistante il Convento del SS. Crocifisso, la Sagra del Cinghiale organizzata dalla Pro Loco Amici di San Francesco e dal Gruppo cacciatori delLeggi tutto »Sagra del Cinghiale
Il “Parco Urbano delle Cantine di Rapolla”, giunto alla sua diciassettesima edizione, si prefigge l’obiettivo di promuovere e diffondere i tesori agroalimentari di Rapolla e dell’intero territorio dell’unico vulcano, oggi spento, ad oriente della catenaLeggi tutto »Parco Urbano delle Cantine di Rapolla
PROGRAMMA: – Sabato 26 ottobre ore 9,00 – Apertura punti di accoglienza ore 10 – Passeggiate ed escursioni guidate nei castagneti, sulle vie delle energie ed nei siti di pregio ambientale del centro storico PasseggiataLeggi tutto »Sagra della Castagna
Le Notti del Canestrato è un evento collaterale della Sagra dedicata al pecorino di Moliterno e consiste in un percorso enogastronomico, nel centro storico del paese, a cui si affiancano le aperture serali di diverseLeggi tutto »Le Notti del Canestrato
Torna a Nova Siri Marina La Festa della Birra, evento organizzato dal Comune di Nova Siri in collaborazione con le attività commerciali di Nova Siri. Un percorso enogastronomico dedicato alla birra in tutte le sueLeggi tutto »Festa della Birra
Mercatini di prodotti tipici, caldarroste e degustazione funghi, street food, artigianato locale. In programma tutti i fine settimana dal 9 ottobre al 14 novembre.
Torna alla fine di ottobre l’attesa , una due giorni tutta dedicata alla valorizzazione del patrimonio locale e della cultura montana che si propone di tratteggiare, in un racconto collettivo, il presente e il futuroLeggi tutto »Festa della Montagna
Al giro di boa del Campionato Italiano Slalom ACI Sport 2022, la rincorsa per la conquista dei titoli tricolori passa per le strade della Basilicata: domani, domenica 31 luglio, è tutto prenotato – con laLeggi tutto »Trofeo Vulture Melfese – Città di Melfi e Rapolla
E’ tutto pronto per la partenza della XIII StraMarconia, l’evento podistico che si svolgerà domenica 14 agosto nelle strade di Marconia. Tra i corridori allo start anche il lucano Emilio Frisenda, campione paralimpico di nuotoLeggi tutto »StraMarconia 2022
Ritorna il consueto appuntamento con il IL GUSTO DEL POLLINO a Viggianello. Mercatini di prodotti tipici, castagne, funghi ed altri prodotti del sottobosco. Si parte l’8 Ottobre, per tutti i week-end fino al 13 Novembre,Leggi tutto »Il Gusto del Pollino
Ritorna la sagra della castagna munnaredda a Tramutola il 29 e il 30 Ottobre. Di seguito il programma Sabato 29 ottobre ore 9,00 – Apertura punti di accoglienza ore 10.00 – Passeggiate ed escursioni guidateLeggi tutto »Sagra della Castagna Munnaredda
Torna la Festa della Montagna a Castelsaraceno il 29 e 30 Ottobre, per un weekend alla scoperta dei paesaggi, delle tradizioni e dei sapori della montagna lucana. Organizzata dall’Associazione Pro Loco Castelsaraceno e patrocinata dalLeggi tutto »Festa della Montagna